Noto che sulla viabilità a Reggio ci sarebbe molto da ridire,
Volevo fare una riflessione, in quanto viaggiando in moto ho la percezione reale del dissesto del manto stradale.
Chi con la moto fa le rotonde spesso si trova a barcollare per le fosse che si trovano improvvisamente davanti (vedi rotonda di San Pellegrino).
In via Franchetti all’altezza dell’istitito ciechi ” Garibaldi” puoi davvero vedere i rischi che
Ma queste sono solo una piccolissima parte dei problemi delle pavimentazioni che vanno dalle strade
E’ come se mi truccassi per nascondere la doccia non fatta… la puzza esce comunque.
Vorrei chiedere al comune se hanno mai girato con una sedia a rotelle sui marciapiedi di Reggio centro,
Hanno pensato alle segnaletiche per le bici, ma nessuna corsia preferenziale a chi appunto ha problemi di deambulazione.
Per non parlare dei monopattini che sono lasciati in modo vergognoso sui marciapiedi chiudendo il passaggio o davanti alle cancellate o porte di casa.
Quindi mi sorge un dubbio, ma era necessario sperperare tanti soldi per la segnaletica e nessuno per sistemare il manto stradale ?
Vorremmo che anche i cittadini, ci segnalassero questi disservizi da poter avere qualcosa di concreto quando chiederemo, se ci verrà data l’opportunità,
Clara Gnani
Ma poi ,il comune ha avuto i mesi di luglio,agosto per poter fare questi mezzi lavori,no ha scelto questo periodo con l’inizio delle scuole tanto per mettere un po più a disagio i cittadini .ottimo bravo il sindaco e l’assessore .
Concordo, ma soprattutto aggiungo, che continuano lavori sulle arterie principali creando problemi, ma le strade restano disastrate.